La storia delle forze armate britanniche e delle loro gesta è una delle più avvincenti che possano esistere. Uno Stato piccolo come quello inglese si è lanciato nella conquista di continenti, isole e regni mille …
La storia delle forze armate britanniche e delle loro gesta è una delle più avvincenti che possano esistere. Uno Stato piccolo come quello inglese si è lanciato nella conquista di continenti, isole e regni mille …
Gli dei concedono a noi miseri mortali regali di variegata natura. Mai lo avessero fatto con me! Fin da piccolo mi avevano concesso un’indubbia capacità nel mescere le varie sostanze che si possono trovare sulla faccia terra. Fui educato da …
Le guerre dell’oppio furono due conflitti combattuti principalmente tra il Regno Unito, la più grande superpotenza mondiale dell’epoca, e la Cina, retta dalla decadente dinastia Qing, di origine Manciù. Rientrano nel grande disegno dell’espansione coloniale …
La donna correva nell’oscurità della notte. Le vie di Roma erano viscide e sporche, le intercapedini tra le pietre che un tempo erano l’orgoglio dei consoli dell’Urbe erano piene di erba e terra. La decadenza …
La guerra moderna, inaugurata dalle Guerre d’Italia degli inizi del XVI secolo, vede l’avvento e la supremazia delle fanterie professioniste composte da quadrati di picchieri supportate da balestrieri e, successivamente, da archibugieri e moschettieri. Le artiglierie …