La battaglia di Hastings è uno di quei pochi scontri che hanno cambiato veramente la storia. I circa 15.000 uomini che si affrontarono sopra una collinetta non lontana dallo Stretto della Manica non avrebbero mai …
La battaglia di Hastings è uno di quei pochi scontri che hanno cambiato veramente la storia. I circa 15.000 uomini che si affrontarono sopra una collinetta non lontana dallo Stretto della Manica non avrebbero mai …
Quello che si svolse nelle acque tra Corea e l’isola giapponese di Kyushu fu il primo scontro navale del XX secolo. Vi partecipavano la apparentemente possente ed esperta (in verità obsoleta e mal organizzata) Flotta …
In Italia la storia delle guerre di indipendenza è universalmente conosciuta, se non altro perché ognuno di noi la ripete almeno tre volte durante la scuola dell’obbligo: alle elementari, alle medie e alle superiori. Eppure …
Il primo a gettare i semi dell’idea italiana fu Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi e dominatore, in maniera diretta o indiretta, di mezza Europa. Tutto era iniziato con la Rivoluzione Francese, che aveva scardinato gli …
La storia politically correct descritta sui libri di testo scolastici è, ormai spero di averlo ampiamente dimostrato attraverso i miei articoli, nel migliore dei casi un insieme di pie generalizzazioni. La Rivoluzione Francese non fa eccezione, e …