• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

Historìa ton romaíon – L’Epoca dei Lumi (1756-1789)
7 Settembre 2018

L’Impero Romano era allo sfacelo. Flagellato da una pesante crisi economica e finanziaria, con le forze armate indebolite e il potere centrale sempre più fievole il destino di Costantinopoli si faceva ogni giorno più fosco. Le trattative di pace in […]

Read More
No Comment

Cronache di Bisanzio


Historìa ton romaíon – Thomas Palaiologos il salvatore (1750-1755)
21 Agosto 2018

Konstantinos XV aveva passato le ultime settimane rinchiuso nelle sale del Palazzo Sacro, urlando ordini a destra e sinistra, programmando di volta in volta mobilitazioni militari, condanne a morte, piani allucinati per riprendere in mano …

Read More
No Comment

La Guerra Civile in Libano e la fine della Svizzera del Medio Oriente
17 Agosto 2018

La guerra civile del Libano è stato un brutale conflitto di faglia, inteso come terreno di scontro di opposte culture, orientamenti religiosi, etnie, rivendicazioni politiche e/o ideologiche. Le sue origini risalgono alla caduta dell’Impero Ottomano, …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – Il patetico regno di Konstantinos XV (1740-1750)
7 Agosto 2018

La cosa più tragica della guerra civile appena conclusa fu il suo risultato. Ioustinianos, infatti, non era riuscito a sconfiggere definitivamente il fratello, che rimaneva a Roma protetto dalle armi francesi e austriache, che poterono …

Read More
No Comment

La lunga e gloriosa epopea del Giudicato d’Arborea
1 Agosto 2018

Il rennu de Arbaree fu il più longevo Stato sovrano della Sardegna di cui abbiamo memoria storica, in quanto esercitò la sua autorità per quasi cinque secoli attraverso generazioni di judikes o giudici. Il termine derivava …

Read More
2 Comments

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio