• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

Historìa ton romaíon – La Guerra di Successione Romana (1735-1739)
24 Luglio 2018

Basileios V Komnenos Palaiologos si spense nella notte del 21 marzo dell’Anno Domini 1735, all’età di cinquantasei anni. Non vi erano a prima vista grandi problemi di successione, visto che esistevano almeno due figli maschi e la regola della primogenitura garantiva il regolare e normale […]

Read More
No Comment

Cronache di Bisanzio


Hérnan Cortéz e la sorprendente conquista spagnola del Messico
19 Luglio 2018

Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo sbarcò su una piccola isoletta caraibica che battezzò San Salvador, aprendo la strada all’esplorazione di un nuovo, immane continente. Navigava per conto dei cristianissimi sovrani Ferrando d’Aragona e Isabel …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – Le gesta del grande Eugenio di Savoia (1661-1734)
10 Luglio 2018

La guerra aveva indicato alcune pecche del sistema imperiale, ma tutto fu dimenticato in quegli anni di pace e tranquillità. Unico neo sarà la brevissima guerra con i persiani del 1664, che verrà risolta dal grande Andronikos Kastriotas prima …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – La guerra delle Cinque Nazioni (1652-1660)
28 Giugno 2018

Il lungo conflitto tra Impero Romano, Germania, Svezia, Francia e Inghilterra, che passerà alla storia come la Guerra delle Cinque Nazioni, iniziò nell’aprile del 1652, un anno dopo la grande sconfitta sulla Manica. La situazione dell’Impero …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – Il grande patriarca Maximos VI (1647-1651)
9 Giugno 2018

La pace era ritornata nell’Impero Romano, ma la situazione era sempre legata alla precaria salute del sovrano, che soffriva di altalenanti alti e bassi, che portavano ad una situazione interna ed esterna caratterizzata da una “costante incostanza”, come ebbe …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio