• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

Guerre Balcaniche, il prologo sconosciuto della Grande Guerra
1 Marzo 2018

Tutti sanno che il casus belli della Grande Guerra furono i due colpi esplosi dal giovanissimo serbo-bosniaco Gavrilo Prinzip contro l’erzherzog Franz Ferdinand, erede di uno dei troni più antichi e famosi d’Europa, seppur in declino, dell’Austria-Ungheria. Di solito, quando […]

Read More
No Comment

Geopolitica  / Guerra  / Storia


Historìa ton romaíon – La scoperta del Nuovo Mondo (1483-1488)
22 Febbraio 2018

L'Impero Romano cresceva ogni giorno in forza e prosperità, anche perché Alexios per diversi anni non ebbe noie con i suoi vicini, limitandosi a svolgere campagne limitate a contenere le scorrerie di bande turche in Anatolia, evitando …

Read More
No Comment

Il grande Impero del Nord, ascesa e declino del Regno di Svezia
15 Febbraio 2018

La Scandinavia e le sue appendici, ora famose per le aurore boreali, la casa di Babbo Natale in Lapponia, le crociere nei fiordi di Norvegia, il welfare state di altissimo livello, la Nokia e l’Ikea, …

Read More
No Comment

Historìa ton romaíon – Il ritorno in Asia Minore e l’Età delle Riforme (1465-1483)
5 Febbraio 2018

Nell’ottobre del 1464, sentendosi le spalle coperte in Europa, Alexios decise di espandersi nelle vecchie province d’Asia. La prima azione fu quella di assicurarsi una base al di là del Bosforo. Reparti di thalassatoxotai occuparono con un'audace …

Read More
2 Comments

Historìa ton romaíon – La riconquista dei Balcani (1456-1465)
26 Gennaio 2018

I turchi erano stati completamente sconfitti davanti a Larissa, e non si sarebbero più fatti rivedere in Europa. Gli agareni erano stati ricacciati nuovamente indietro, come più di otto secoli prima durante gli assedi arabi del 678 …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio