• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

La battaglia di Adua e la tragica fine dell’avventura italiana in Abissinia
18 Gennaio 2018

L’espansione coloniale europea in Africa, che si espresse in tutta la sua forza e arbitrio nella seconda parte del XIX secolo, prende appena poche righe nei libri di testo moderni, che spendono invece molto più inchiostro a parlare della decolonizzazione, […]

Read More
No Comment

Geopolitica  / Guerra  / Politica italiana  / Storia


Historìa ton romaíon – L’ultimo assedio e la riscossa (1453-1456)
8 Gennaio 2018

Tutto iniziò quel terribile e allo stesso tempo magnifico anno. Nel momento più buio della nostra nazione. Il nostro popolo era allo stremo, il suo spirito prostrato dai troppi dolori e dalle innumerevoli delusioni degli …

Read More
4 Comments

L’antico dio Mithra e il culto del Sole
22 Dicembre 2017

Ricordo ancora la prima volta che entrai in un mitreo. Fu a Roma, durante l’università. Avevo venti, ventun anni al massimo. Scesi per tutti i livelli della Basilica di San Clemente, non lontano dal Colosseo, …

Read More
3 Comments

Le radici storico-culturali alla base dell’ideologia nazionalsocialista – Parte prima
27 Ottobre 2017

Il Nazionalsocialismo è uno dei temi più trattati in ambito storico. La maggior parte delle persone sul pianeta lo guarda con un misto di paura, disgusto e odio, una piccola parte con nostalgia, un'altra ancora …

Read More
4 Comments

Ucronia – Cesare Borgia, il principe di Roma
9 Ottobre 2017

Correva l’Anno del Signore 1503, le Guerre d’Italia insanguinavano la penisola da circa un decennio, portando miseria e morte tra le genti dei luoghi che subivano i passaggi degli eserciti. Luigi XII, re di Francia, continuava …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio