• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

Lawrence d’Arabia, l’ultimo avventuriero britannico
31 Agosto 2017

Il colonnello Thomas Edward Lawrence è stato un personaggio dalle mille sfaccettature: studioso e appassionato di Medio Oriente, militare, archeologo, agente segreto. Insomma una miscela tra Allan Quatermain (l’Indiana Jones britannico), James Bond e Clive d’India. Quest’uomo, che tra un’azione […]

Read More
No Comment

Geopolitica  / Guerra  / Storia


Guerra del Vietnam, la sconfitta mediatica dell’America
10 Agosto 2017

La guerra nella lontana terra d’Indocina, iniziato come un conflitto di decolonizzazione e poi evolutosi nell’ennesimo teatro di confronto tra le due rimaste superpotenze globali di Stati Uniti e Unione Sovietica, fu la prima prova …

Read More
No Comment

Il sistema giuridico anglo-normanno e il suo peso nell’evoluzione sociale e politica inglese medievale
31 Luglio 2017

Le peculiarità del common law inglese si possono ricondurre a tutta una serie di fattori che si andarono a realizzare nei due secoli successivi alla conquista normanna della terra degli angli, avvenuta in seguito alla …

Read More
No Comment

La battaglia di Hastings e la genesi dell’Inghilterra moderna
28 Luglio 2017

La battaglia di Hastings è uno di quei pochi scontri che hanno cambiato veramente la storia. I circa 15.000 uomini che si affrontarono sopra una collinetta non lontana dallo Stretto della Manica non avrebbero mai …

Read More
No Comment

Mukden e Tsushima, Il declino degli zar e l’ascesa dell’Impero del Sol Levante
16 Giugno 2017

Quello che si svolse nelle acque tra Corea e l’isola giapponese di Kyushu fu il primo scontro navale del XX secolo. Vi partecipavano la apparentemente possente ed esperta (in verità obsoleta e mal organizzata) Flotta …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio