• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

La ribellione dei Boxer e la fine del millenario Impero Cinese
3 Marzo 2017

La ribellione dei Boxer, frutto del rigetto cinese di tutto quello che suonava come occidentale, ha le sue lontane origini almeno due secoli prima, con l’avvento della dinastia straniera Qīng cháo, di etnia manciù. Questi erano un popolo nomade, di stirpe […]

Read More
No Comment

Geopolitica  / Guerra  / Storia


Costanzo III, l’erede di Stilicone
17 Febbraio 2017

Un famoso detto recita che Roma non venne costruita in un giorno. Allo stesso modo non cadde dall’oggi al domani, anche se questa è la percezione del neofita o dell’interessato occasionale della storia in generale …

Read More
2 Comments

L’epopea di Stilicone, il primo tra gli ultimi condottieri di Roma
3 Febbraio 2017

Tutto era iniziato ad Adrianopoli, nell’anno fatale del 378 d.C. oppure, se vogliamo dargli un tocco di folclore storico, nel 1131 ab Urbe condita. L’augusto d’oriente, Flavius Iulius Valens, si era fatto stritolare dai disperati …

Read More
No Comment

Sulla fine dell’Età Antica – breve disamina dell’Impero Romano d’Oriente
13 Gennaio 2017

La caduta dell’Impero Romano d’Occidente viene comunemente individuata, in quasi tutti i manuali di storia, come la caduta dell’Impero Romano in toto. Questa definizione è frutto della visione occidentocentrica del nostro passato, che reputa come …

Read More
No Comment

Lo Shintoismo e l’affascinante anima mistica del Giappone
21 Dicembre 2016

Lo Shintoismo è la religione ancestrale del Giappone. Si potrebbe definire come un culto “nazionale”, in quanto è strettamente connesso a questo popolo e non si è mai diffuso all’estero, come invece fece il Buddhismo, …

Read More
1 Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio