• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

La battaglia di Vienna e il destino dei Balcani
16 Dicembre 2016

La presa di Vienna, definita dai turchi “la Mela d’Oro” dopo la conquista di Costantinopoli, era stato il sogno di molti sovrani della Sublime Porta. Nel 1526 le forze di Sulaymān, detto il Magnifico tra gli occidentali e Kanunî – […]

Read More
3 Comments

Geopolitica  / Guerra  / Religioni  / Storia


Anno Domini 717, inizia il riflusso. Le mura di Costantinopoli arrestano l’avanzata islamica verso l’Europa
7 Dicembre 2016

Il conflitto tra l’Impero Romano d’Oriente e il califfato islamico di Damasco sostituì il secolare conflitto tra Roma e la Persia, che con la sua origine partica risaliva almeno alla battaglia di Carre del 53 …

Read More
2 Comments

La breve ma significativa epopea di Cesare Borgia
2 Dicembre 2016

Cesare Borgia è un personaggio emblema del suo tempo. Nobile, ricco, legato a doppio filo con il potere della Chiesa, allo stesso tempo raffinato uomo di cultura e gusto estetico, oltre che valente condottiero e …

Read More
No Comment

La disastrosa politica dell’equilibrio e le Guerre d’Italia del XVI secolo
25 Novembre 2016

L’Italia non era stata più unita sotto un unico dominio dal 568 d.C., anno in cui i romani d’oriente non erano stati capaci di resistere all’invasione di quel popolo che avrebbe dato il nome alla …

Read More
No Comment

Miyamoto Musashi e il Sengoku jidai, l’epoca degli Stati in guerra
10 Novembre 2016

“Se imparerai i principi della scherma fino a raggiungere il livello in cui puoi facilmente vincere un avversario, avrai la consapevolezza di poter battere con altrettanta facilità ogni avversario al mondo: sconfiggere un avversario è la …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio