• Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Categorie
    • Articoli
      • Geopolitica
      • Stati Perduti
      • Politica italiana
      • Guerra
    • Saggistica
      • Folklore e tradizioni
      • Religioni
      • Storia
      • Viaggi
    • Racconti
      • Cronache di Bisanzio
      • Racconti dell’OltreMondo
  • Video
  • Contattami
  • 7 Marzo 2024

    Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana

  • 11 Ottobre 2023

    I primi passi del Grande Gioco

  • 12 Dicembre 2020

    Il Secondo Impero Messicano, la sfortunata avventura di Maximilian Habsburg-Lothringen

  • 5 Settembre 2019

    Le origini e l’ascesa della Confederazione Polacco-Lituana

  • 17 Maggio 2019

    La Guerra della Falkland tra Gran Bretagna e Argentina

Una storia coloniale: le guerre anglo-boere e le origini del Sudafrica
5 Novembre 2016

Le due guerre anglo boere sono per molti versi un tipico conflitto coloniale, ma si differenziano rispetto agli altri perché videro contrapporsi genti nordiche dall’una e dall’altra parte, entrambe “invasori”, sebbene in periodi diversi, delle terre contese. I boeri (o […]

Read More
No Comment

Geopolitica  / Guerra  / Storia


Giappone, paese moderno con uno spirito millenario
22 Ottobre 2016

Il Giappone è una terra misteriosa e affascinante dove la modernità più frenetica si accosta con perfetta naturalezza e armonia con la conservazione di tradizioni plurisecolari. Il suo relativo isolamento dovuto al suo essere arcipelago marittimo, …

Read More
No Comment

La fine dell’Età d’Oro delle póleis greche, la Guerra del Peloponneso
27 Settembre 2016

La guerra del Peloponneso è stata il primo vero conflitto "mondiale" della storia umana. Con i suoi trent’anni di scontri, tregue, cambi di alleanze, rivolte, battaglie ed eccidi di civili ha molto in comune con …

Read More
No Comment

Iconoclastia, la guerra alle immagini sacre
10 Settembre 2016

Iconoclastia è un vocabolo greco che viene dall’unione di due parole: eikòn, "immagine" e kláō, "rompo". Quindi indica la distruzione delle immagini, in genere legate alla volontà (politica, culturale o religiosa) di fare completa piazza pulita …

Read More
No Comment

La nascita dell’Islām e la divisione tra sciiti e sunniti
1 Settembre 2016

Viviamo in un mondo che si dice sempre più secolare, lontano dalle religioni. Eppure atei e agnostici sono solo la terza fede in ordine di popolazione globale (poco più di 900 milioni di persone, ad …

Read More
2 Comments

Newer Posts Older Posts

  • Follow me on

  • Categorie

    • Cronache di Bisanzio (32)
    • Folklore e tradizioni (14)
    • Generale (1)
    • Geopolitica (39)
    • Guerra (62)
    • Misteri (4)
    • Photogallery (15)
    • Politica italiana (6)
    • Racconti dell'OltreMondo (10)
    • Religioni (29)
    • Stati Perduti (10)
    • Storia (89)
    • Viaggi (5)

  • Quick Menu

    • Home
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Recent Posts

    • Sulla fondazione sacrale di Roma: Pomerio, Mundus e Lapis Niger
      22 Marzo 2024
    • Alle lontanissime origini della Rivoluzione Iraniana
      7 Marzo 2024
    • Alle origini del Re del Bosco Sacro di Nemi
      4 Gennaio 2024
  • Popular Posts

    • Chi ci sta dietro il terrore e la crisi del nostro tempo?
      28 Novembre 2015
    • Historìa ton romaíon - Il papa e il sultano (1489-1491)
      8 Marzo 2018
    • Le radici storico-culturali alla base dell'ideologia nazionalsocialista - Parte prima
      27 Ottobre 2017

© Copyright Alberto Massaiu - Made by R12 Studio