Il grande Napoleone era da poco spirato che le prime crepe si insinuarono nel grande impero che aveva creato. Il nuovo sovrano aveva poco più di trent’anni ma ne dimostrava almeno dieci di più. Grasso e abulico, aveva dimostrato scarsissimo […]
Il grande Napoleone era da poco spirato che le prime crepe si insinuarono nel grande impero che aveva creato. Il nuovo sovrano aveva poco più di trent’anni ma ne dimostrava almeno dieci di più. Grasso e abulico, aveva dimostrato scarsissimo […]
La Guerra della Triplice Alleanza, o Guerra del Paraguay, è stata considerata insieme alla Guerra di Crimea come il più duro conflitto a cavallo tra la fine delle Guerre Napoleoniche e l’inizio della Grande Guerra, …
Con la sconfitta di tutti i suoi avversari sul continente e il ridimensionamento della Gran Bretagna in America, Napoleone poteva dirsi soddisfatto. Controllava in maniera diretta tutto il bacino del Mediterraneo dall'Egitto agli Stretti di …
Il 1808 si era chiuso in maniera tutto sommato favorevole per i romani. L'imperatore Napoleone aveva annientato l'antico antagonista di Vienna e messo sulla difensiva i russi. Ad ovest, però, l'autunno aveva portato una vasta …
Dopo la pace di Cateau Cambresis del 1559, che aveva posto fine al conflitto tra gli Asburgo di Spagna e Austria contro la Francia, si venne a costituire un nuovo equilibrio sulla penisola italiana. Le …